Come funziona Agorà

This 8 hour course will teach you all the required skills needed when designing and developing a live WordPress website, including using the advanced options of HTML and CSS.

Uso della piattaforma

Ci siamo abituati a piattaforme molto più complesse (pensiamo a facebook), di sicuro chi ne ha voglia finirà per imparare ad usare anche Agorà. Forniamo qui le prime istruzioni, tanto per cominciare. Attiveremo anche un gruppo di lavoro che fornisca periodici video corsi su come sfruttare le potenzialità della piattaforma

Iscriversi

Una volta entrati nella piattaforma, si possono visualizzare alcune pagine, ad accesso libero.
Per proseguire occorre autonticarsi (Accedi) o registrarsi (REGISTRATI).
In entrambi i casi cliccare sul tasto in alto a destra.

Lo spazio Personale

In sede di registrazione vengono richiesti diversi dati, ma solo alcuni vengono resi visibili nello spazio personale, e comunque non visibili per i semplici ospiti (ossia i visitatori non membri della comunità).
Questo spazio serve per far conoscere agli altri membri le attività che si seguono e per proporre nuovi gruppi.
Non utilizzare per temi non attinenti ad Agorà nè tanto meno per pubblicare informazioni o fatti di carattere personale.

 

Gli Spazi Pubblici

Sono il cuore della comunità di Agorà. Ogni Spazio corrisponde ad una tematica che interessa ad alcuni membri.
I membri possono prendere visione di alcune informazione contenute negli spazi e decidere che richiedere di partecipare ai lavori.
Gli amministratori dello spazio decidono se accettare o meno nuovi iscritti.

Moduli

I moduli sono gli strumenti di lavoro fondamentali per la gestione degli spazi.
In particolare:

  • WIKI: riassume il lavoro svolto dal gruppo e i risultati raggiunti. Deve essere mantenuto costantemente aggiornato.
  • FILE: contiene documenti forniti dagli iscritti al gruppo e resi dispobili per la visualizzazione e/o lo scaricamento
  • LINK: link a siti interessanti per gli argomenti trattati nello spazio
  • ATTIVITÀ: un task manager per gestire la suddivisione del mlavoro all’interno dello Spazio
  • GALLERIA: una galleria fotofrafica
  • CALENDARIO: l’agenda dello Spazio